Ufficio servizi sociali

L'ufficio sociale e assistenziale si occupa di informare i cittadini e facilitare loro l'accesso alle prestazioni sociali agevolate sia erogate direttamente dal Comune sia da altri enti.

Competenze

L'ufficio fa parte di un più ampio sistema integrato di servizi che promuove interventi finalizzati a garantire una buona qualità di vita, pari opportunità, non discriminazione e diritti di cittadinanza.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Servizi alle persone

Il settore si occupa di servizi demografici ed elettorali, sportello informativo per il cittadino, servizi sociali, edilizia residenziale pubblica, servizi educativi e scolastici, cultura e sport.

Assessori di riferimento

Bernardi Dario

Sindaco

Responsabili

Bertarelli Elena

Dirigente Settore Servizi alle Persone

Sostituti in caso di inerzia

Crivellari Rita

Dirigente Apicale - Segretario comunale

Persone

Pisasale Carmen

Specialista attività amministrative contabili

Saccà Saverio

Responsabile di Servizio

Servizi collegati

Agevolazione delle rette scolastiche

Il Comune di Portomaggiore fornisce una copertura totale o parziale ai costi sostenuti dalle famiglie residenti per la fruizione dei servizi di refezione scolastica e/o trasporto scolastico.

Assegno di maternità

L'assegno di maternità è un beneficio economico a favore delle madri, anche adottive o affidatarie, disoccupate al momento della nascita/adozione del bambino o con indennità di importo inferiore a quello dell’assegno.

Banco alimentare

Il Comune di Portomaggiore aderisce ad un progetto “Pronta Accoglienza” nell'ambito del programma finalizzato “Contrasto alla povertà ed inclusione sociale” dei Piani di Zona del Distretto Sud-est della Provincia di Ferrara.

Consulta per integrazione

L'attività della Consulta, a cui spettano funzioni consultive e propositive nei confronti del Consiglio e della Giunta in materia di integrazione, dall'anno 2022 è stata temporaneamente sospesa.

Contributi alle associazioni per interventi in campo sociale

Il Comune riconosce contributi a favore di attività e iniziative organizzate per la comunità portuense, in particolare nel campo sociale, ai soggetti appartenenti al terzo settore no profit che ne facciano richiesta.

Contributi destinati a persone con disabilità grave previsti dalla Legge Regionale 29/1997

Contributi regionali a sostegno della mobilità e della autonomia nell’ambiente domestico delle persone con disabilità grave certificata.

Contributi straordinari su progetto sociale individualizzato

Contributo straordinario a persone residenti nel Comune di Portomaggiore in situazione di grave ed eccezionale bisogno.

Edilizia Residenziale Pubblica - ERP

Domande ed assegnazioni in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) di proprietà del Comune di Portomaggiore.

Politiche sociali e rapporti con ASP

Il servizio eroga le prestazioni sociali agevolate previste dal Regolamento comunale e coordina i rapporti con ASP.

Regolamento case famiglia e strutture con massimo 6 ospiti

Modalità per la richiesta di autorizzazione all'apertura di una struttura pubblica caratterizzate da bassa intensità assistenziale che accolgono fino un massimo di n. 6 ospiti

Servizio organizzazione trasporto a luoghi di cura e diagnosi di persone dializzate

Il servizio di trasporto è svolto con l'ausilio di Associazioni del Terzo Settore e con mezzi di proprietà  di Associazioni di Volontariato al fine di consentire il raggiungimento di presidi sanitari da parte delle persone dializzate.

Sostegno a famiglie con minori in situazioni emergenza o fragilità sociale

Contributo straordinario a supporto dei nuclei familiari con almeno un figlio minore e residenti nel Comune di Portomaggiore.

Strutture residenziali e semiresidenziali per minori

Modalità per la richiesta di autorizzazione all'apertura di una struttura pubblica o privata che ospita minori

Sede principale

Portoinforma

Piazza Giuseppe Verdi 22

Contatti

Telefono: +39 0532.323.315
Telefono: +39 0532.323.333

Orari

Questo ufficio riceve, previo appuntamento, nelle seguenti giornate e orari

  Mattina Pomeriggio
Lunedì 9:00 - 13:00  
Martedì 9:00 - 13:00  
Mercoledì 9:00 - 13:00  
Giovedì   15:00 - 18:00
Venerdì 9:00 - 13:00  

Ultimo aggiornamento: 02/05/2024, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri