Contributi straordinari su progetto sociale individualizzato

  • Servizio attivo

Contributo straordinario a persone residenti nel Comune di Portomaggiore in situazione di grave ed eccezionale bisogno.

A chi è rivolto

Alle persone che si trovano in situazioni di grave ed eccezionale bisogno per cui l'intervento economico presenta i caratteri dell'urgenza, dell'eccezionalità e della indifferibilità.

Descrizione

La prestazione sociale prevista dal regolamento delle prestazioni sociali agevolate consiste nell'erogazione di un contributo erogato una tantum disposto con provvedimento del Dirigente competente  su proposta degli operatori dello sportello sociale comunale che, a seguito di colloquio mirato, effettuano un' attenta valutazione del caso e propongono l'intervento se:
- le altre misure contemplate nel Regolamento Comunale per le prestazioni sociali agevolate non sono applicabili o non sono ritenute idonee ad affrontare la situazione di emergenza;
- dalla valutazione del servizio emergono le condizioni di grave ed eccezionale bisogno;
- l'intervento è indifferibile.
La relazione dello Sportello Sociale  metterà in luce tutti gli elementi di cui sopra, conterrà la quantificazione del contributo concesso e sarà condiviso formalmente dalla persona o nucleo bisognoso di assistenza che lo firmerà per accettazione.

Come fare

E' necessario prendere appuntamento con il servizio per un colloquio approfondito con l'operatore sociale comunale.

Cosa serve

Attestazione ISEE con valore inferiore a € 10.632,94 e ogni altra documentazione idonea a comprovare lo stato socio-economico della persona o del nucleo familiare nonchè lo stato di bisogno.

Cosa si ottiene

Contributo economico una tantum finalizzato al superamento di una precaria situazione che riveste carattere di particolare eccezionalità.

Tempi e scadenze

Il colloquio con l'operatore può essere richiesta in ogni periodo dell'anno.

Accedi al servizio

Prenota appuntamento

Ufficio servizi sociali

Piazza Giuseppe Verdi 22

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.323.315
Telefono: +39 0532.323.333

Unità organizzativa responsabile

Ufficio servizi sociali

Piazza Giuseppe Verdi 22

Allegati

Ultimo aggiornamento: 20/03/2024, 14:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri