Sostegno a famiglie con minori in situazioni emergenza o fragilità sociale

  • Servizio attivo

Contributo straordinario a supporto dei nuclei familiari con almeno un figlio minore e residenti nel Comune di Portomaggiore.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto nuclei familiari residente nel Comune con presenza di minori esposti a situazioni di particolare emergenza e/o fragilità sociale.

Descrizione

Il Comune di Portomaggiore, nell'ambito dei Piani di Zona per la salute ed il benessere sociale del Distretto Sud Est della Provincia di Ferrara, aderisce al progetto “Misure di sostegno destinate a famiglie con minori in situazione di particolare emergenza e/o fragilità sociale” inserito all'interno del  Regolamento Comunale per l'erogazione di prestazioni sociali agevolate approvato con delibera C.C n. 46 del 05/11/2015.

Come fare

E' necessario prendere un appuntamento con un operatore del Servizio Sociale Comunale oppure rivolgersi alla propria Assistente Sociale di riferimento affinchè possa essere redatto un progetto di affiancamento della famiglia per fronteggiare la situazione di emergenza e che dovrà essere condiviso ed accettato dal nucleo.
L'entità del contributo viene definita dal servizio a seguito della valutazione del caso e della situazione di emergenza.

Cosa serve

I criteri per accedere al sostegno sono:

  • presenza di almeno un minore nel nucleo familiare;
  • possesso da parte del nucleo familiare di attestazione con valore ISEE in corso di validità inferiore a € 7.500,00;
  • trovarsi in uno stato di emergenza derivante dalla perdita o assenza di lavoro concomitante alla perdita o assenza della casa o a gravi pregiudizi alle condizioni igienico - sanitarie.

Cosa si ottiene

Un contributo economico per il superamento della situazione di emergenza.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata a sportello nei termini fissati nell'avviso pubblico annuale.

Costi

Nessun costo a carico dell'utente

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Ufficio servizi sociali

Piazza Giuseppe Verdi 22

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.323.315
Telefono: +39 0532.323.333

Unità organizzativa responsabile

Ufficio servizi sociali

Piazza Giuseppe Verdi 22

Documenti

Allegati

Ultimo aggiornamento: 21/03/2024, 09:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri