-documento di identità in corso di validità;
-in caso di cittadini extracomunitari:
-essere in possesso di permesso di soggiorno di lungo periodo oppure permesso di soggiorno biennale e copia
del contratto di lavoro;
-essere titolare di protezione internazionale ai sensi dell'art. 2 D.Lgs. 251/2007ss.mm.ii. (status di rifugiato o di protezione sussidiaria ;
-attestazione ISEE con valore non superiore ad € 20.217,02 e un patrimonio mobiliare non superiore ad €41.249,60;
-ogni altra documentazione che attesti il possesso dei requisiti necessari per l'attribuzione dei punteggi di cui al vigente regolamento per l'assegnazione degli alloggi di e.r.p. (ad esempio certificati di invalidità, sentenze esecutive di sfratto ecc.)