Edilizia Residenziale Pubblica - ERP

  • Servizio attivo

Domande ed assegnazioni in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) di proprietà del Comune di Portomaggiore.

A chi è rivolto

Alle persone/ai nuclei famigliari in possesso dei requisti previsti dalla normativa regionale per l'accesso e la permanenza negli alloggi ERP.

Descrizione

Gli alloggi sono assegnati in locazione a persone/nuclei familiari utilmente collocati nella graduatoria pubblica comunale aggiornata semetralmente.
I requisiti per l'accesso alla graduatoria sono prescritti dalla normativa della Regione Emilia Romagna recepita dal Comune di Portomaggiore con apposite deliberazioni:
  • essere cittadini italiani, comunitari o extra comunitari con carta di soggiorno, oppure cittadini extra comunitari con permesso di soggiorno biennale che esercitino una regolare attività lavorativa;
  • avere la residenza o l’attività lavorativa a Portomaggiore;
  • aver avuto la residenza o l’attività lavorativa in Emilia Romagna negli ultimi 3 anni;
  • non possedere più del 50% della quota di proprietà di un alloggio né in Italia né all’estero.
E' inoltre necessario avere una attestazione ISEE non superiore ad € 17.428,46 e un patrimonio mobiliare non superiore ad € 35.560.

Come fare

Per accedere alla graduatoria comunale per l'assegnazione di alloggi ERP è necessario presentare domanda redatta su apposito modulo e :
- inoltrarla all'indirizzo pec del Comune di Portomaggiore comune.portomaggiore@legalmail.it ; 
- consegnarla al service point presso Portoinforma Piazza Verdi, 22 ai fini della protocollazione.
Potrà essere fornito supporto alla compilazione da parte di un operatore dei servizi sociali comunali previo appuntamento.

A seguito di istanza l'ufficio, in collaborazione con ACER, ente gestore del patrimonio immobiliare, verifica la veridicità delle dichiarazioni rilasciate e comunica all'utente il punteggio con il quale verrà inserito nella successiva graduatoria e avverso il quale è possibile fare ricorso.

Cosa serve

-Documento di identità in corso di validità;
-in caso di cittadini extracomunitari: permesso di soggiorno  e copia del contratto di lavoro in caso di permesso di soggiorno biennale;
-attestazione ISEE con valore non superiore ad € 17.428,46 e un patrimonio mobiliare non superiore ad € 35.560;
-ogni altra documentazione ritenuta necessaria (ad esempio certificati di invalidità, sentenze esecutive di sfratto ecc.)

Cosa si ottiene

Se in possesso dei requisiti si entra in una graduatoria aggiornata semestralmente nei mesi di gennaio e di luglio.
Le assegnazioni degli alloggi avvengono sulla base della graduatoria vigente.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata tutto il periodo dell'anno.
Le istanze presentate tra l'11 giugno e il 10 dicembre dello stesso saranno inserite nella graduatoria di gennaio; quelle presentate tra l' 11 dicembre e il 10 giugno dell'anno successivo saranno inserite nella graduatoria di luglio. 
 

Costi

L'istanza deve essere corredata da una marca da bollo da € 16,00.

Procedure collegate all'esito

Per verificare la propria posizione nella graduatoria la persona può:
-consultare la graduatoria redatta in forma semplificata pubblicata sul sito e all'albo pretorio on-line;
-rivolgersi al Service Point presso Portoinforma-Piazza Verdi 22.

Accedi al servizio

Prenota appuntamento

Ufficio servizi sociali

Piazza Giuseppe Verdi 22

Ulteriori informazioni

Graduatoria di prima assegnazione
L'aggiornamento semestrale della graduatoria per l'assegnazione degli alloggi ERP, ad oggi vigente, è stata approvata con determinazione dirigenziale n. 8 del 11/01/2024.
Fino all'approvazione del prossimo aggiornamento semestrale, che avverrà nel mese di luglio 2024, gli alloggi potranno essere assegnati sulla base della graduatoria vigente pubblicata all'albo pretorio n. 2024/000028 in versione ridotta per motivi di tutela della privacy.

Mobilità degli utenti ERP
Chi è già assegnatario di alloggio ERP può presentare istanza di mobilità per le motivazioni previste dal Regolamento Comunale.
Con cadenza annuale il Comune aggiorna la graduatoria degli aspiranti cambio alloggio tenendo conto delle nuove istanze raccolte e considerando gli eventuali aggiornamenti di punteggio o esclusioni disposte d'ufficio per perdita dei requisiti di quelle già inserite.
Con determinazione del Comune di Portomaggiore n. 529 del 13/12/2023 è stato approvato l'aggiornamento annuale della graduatoria di mobilità  la cui versione sintetica è pubblicata sul sito del Comune di Portomaggiore all'albo pretorio on line n. 2023/001099.


Link diretti al sito Acer Ferrara:


Acer Ferrara-orari e contatti
Come comunicare con Acer
Come fare per...informazioni e domande frequenti

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.323.315
Telefono: +39 0532.323.333

Unità organizzativa responsabile

Ufficio servizi sociali

Piazza Giuseppe Verdi 22

Documenti

Domanda di edilizia residenziale pubblica

domanda di assegnazione di alloggio del Comune di Portomaggiore

Regolamenti alloggi ERP - raccolta

Approvato con Del. C.C. 42 del 5.11.2015 modificata con Del. C.C. 8 del 25.02.2019 relativamente alla Tabella A - Requisiti per l'access

Regolamento canoni ERP

Approvato con Del. C.C. n. 42 del 28/09/2017

Allegati

Ultimo aggiornamento: 22/03/2024, 14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri