Consulta per integrazione

  • Servizio attivo

L'attività della Consulta, a cui spettano funzioni consultive e propositive nei confronti del Consiglio e della Giunta in materia di integrazione, dall'anno 2022 è stata temporaneamente sospesa.

A chi è rivolto

Cittadini, Enti, Istituzioni, Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale del territorio comunale interessati.

Descrizione

Nata nell'anno 2004 e successivamente riformata nel 2012 con l'approvazione del nuovo regolamento comunale, la Consulta per l'integrazione nasce come luogo di partecipazione e di consultazione per l’Amministrazione ed altre Istituzioni sulla materia dell’integrazione: al suo interno è infatti prevista la presenza di rappresentanti delle istituzioni locali e di rappresentanti di cittadini immigrati oltre che da appartenenti di un Comitato per la convivenza civile formato da cittadini portuensi.

L'attività della Consulta è temporaneamente sospesa e sono in atto studi e progettazioni per la creazione di nuovi percorsi partecipativi.

Come fare

Per accedere alla Consulta è necessario inviare apposita istanza di ammissione e sottoscrivere un impegno formale a rispettare il Regolamento della Consulta per l'Integrazione. La partecipazione alla consulta è volontaria e gratuita.

Cosa serve

L'istanza deve essere trasmessa preferibilmente trasmessa tramite mail all'indirizzo pec comune.portomaggiore@legalmail.it.
In alternativa potrà essere presentata, accompagnata da copia del documento di identità, presso il Service Point del Centro Servizi “Portoinforma” del Comune di Portomaggiore, sito in Piazza Verdi, 22 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ed il giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00.-temporaneamente sospesa.

Cosa si ottiene

Accesso alla Consulta.-temporaneamente sospeso.

Tempi e scadenze

Nel corso dell'anno 2022 l'attività della consulta è stata temporaneamente sospesa.

Accedi al servizio

Per informazioni rivolgersi all'ufficio di competenza negli orari di apertura di Portoinforma.

Prenota appuntamento

Ufficio servizi sociali

Piazza Giuseppe Verdi 22

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.323.315
Telefono: +39 0532.323.333

Unità organizzativa responsabile

Ufficio servizi sociali

Piazza Giuseppe Verdi 22

Documenti

Domanda di accesso alla Consulta

Modulo per presentare richiesta di accesso alla Consulta

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024, 16:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri