URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

  • Servizio attivo

L'URP rappresenta per il Comune la porta principale attraverso la quale gli utenti possono accedere ai servizi.

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Didascalia

A chi è rivolto

L'ufficio rappresenta un importante luogo di ascolto, in cui è possibile rivolgersi per reperire informazioni sui servizi e sulle attività del Comune e di altri servizi esterni; nasce con l'obiettivo di diffondere una cultura orientata all'utente, alla comunicazione ed alla trasparenza, in collaborazione con il personale appartenente ai vari uffici dell'ente.

Descrizione

Il servizio nasce con l'obiettivo di diffondere una cultura orientata all'utente, alla comunicazione ed alla trasparenza, in collaborazione con il personale appartenente ai vari uffici dell'ente.
Svolge il proprio compito istituzionale gestendo servizi e strumenti di relazione, informazione e comunicazione per i cittadini, distribuendo modulistica e materiale informativo e raccogliendo le segnalazioni presentate dai cittadini.
Collocato all'ingresso dell'edificio di Portoinforma, il Service Point promuove inoltre la comunicazione tra i cittadini e l'istituzione favorendo i processi di verifica della qualità dei servizi ed il loro gradimento da parte degli utenti.

Come fare

Per accedere fisicamente ai servizi URP recarsi presso lo sportello di Portoinforma negli orari di apertura oppure telefonare al Tel. 0532 323111. Per inviare comunicazioni all'URP scrivere una mail all'indirizzo urp@comune.portomaggiore.fe.it

Cosa serve

L'utente che desideri depositare o ritirare della documentazione deve essere in possesso di un documento di identità e copia dei documenti che intende depositare.

Cosa si ottiene

L’Ufficio è a disposizione dei cittadini per:

  • ottenere informazioni sui principali procedimenti e sui servizi del Comune e richiedere appuntamenti per le pratiche inerenti gli uffici di anagrafe e stato civile, servizi sociali e scolastici, sportello stranieri, ufficio tributi
  • attivare le credenziali Spid Lepida ID
  • ritirare atti in giacenza presso la Casa Comunale
  • ricevere assistenza in merito all’utilizzo dei servizi online del Comune
  • presentare segnalazioni, reclami e suggerimenti attraverso il sistema Comuni-chiamo.

Tempi e scadenze

Le eventuali scadenze sono legate solo ai servizi per i quali si richiedono informazioni.

Accedi al servizio

Per accedere fisicamente ai servizi URP recarsi presso lo sportello di Portoinforma negli orari di apertura.

Ufficio orientamento ai cittadini

Piazza Giuseppe Verdi 22

Condizioni di servizio

Contatti

Centralino PortoInforma: +39 0532.323.111

Unità organizzativa responsabile

Ufficio orientamento ai cittadini

Piazza Giuseppe Verdi 22

Documenti

Accesso agli atti

Modalità per l'accesso agli atti e alle informazioni

Calendario chiusure 2024

Decreto n. 1 del 22/02/2024 del Sindaco di Portomaggiore e Decreto n. 2 del 23/02/2024 del Presidente dell'Unione Valli e Delizie

Allegati

Ultimo aggiornamento: 12/03/2024, 16:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri