Certificati di stato civile

  • Servizio attivo

Rilascio di certificati ed estratti degli atti di stato civile.

Certificati di stato civile
Didascalia

A chi è rivolto

A tutti i cittadini aventi legittimo interesse alla conoscenza degli eventi di nascita, matrimonio, unione civile, morte e cittadinanza i cui atti sono iscritti o trascritti nei registri di stato civile del Comune di Portomaggiore.

Descrizione

L'ufficiale delo stato civile rilascia a chiunque ne faccia richiesta, fatte salve le limitazioni di legge con particolare riferimento agli atti di nascita dei minori e degli adottati, i certificati e gli estratti per riassunto o per copia integrale di nascita, matrimonio, unione civile, morte e cittadinanza.

Non si rilasciano certificati o estratti per eventi (nascita, matrimonio, unione civile, divorzi, morte) verificatisi all'estero o certificati di stato civile o di cittadinanza riguardanti cittadini stranieri residenti.

Come fare

E' necessario prenotare un appuntamento presentandosi in ufficio alla data ed all’orario fissati.

L'istanza di rilascio potrà essere presa in considerazione anche se pervenuta:

  • per posta all'indirizzo dell'Ufficio;
  • per via telematica all'indirizzo di posta certificata del Comune.

Cosa serve

Allo sportello è necessario essere in possesso di un documento di identità.

Cosa si ottiene

Certificato di nascita (riporta i soli dati essenziali relativi l'evento della nascita: nome e cognome del nato, data e luogo di nascita, numero, parte, serie ed anno dell'atto). Il certificato è rilasciabile ai residenti anche se nati in altro Comune.

Certificato di matrimonio (riporta i soli dati essenziali relativi l'evento del matrimonio: nome e cognome, data e luogo di nascita degli sposi, numero, parte, serie ed anno dell'atto). Il certificato è rilasciabile ai residenti anche se nati in altro Comune.

Certificato di morte  (riporta i soli dati essenziali relativi il decesso: nome e cognome, data e luogo di nascita del deceduto, numero, parte, serie ed anno dell'atto)

Estratto per riassunto dell'atto di nascita (riporta anche le eventuali annotazioni marginali integrative apposte sull'atto e, a richiesta di chi ne ha titolo, le generalità dei genitori del nato)

Estratto per riassunto dell'atto di matrimonio (riporta anche le eventuali annotazioni marginali integrative apposte sull'atto originale: regime patrimoniale, separazione, divorzio)

Estratto per riassunto dell'atto di morte (riporta anche le evenzuali annotazioni marginali integrative apposte sull'atto originale)

Estratto per copia integrale dell'atto di nascita (consiste nella copia esatta dell'atto originale)

Estratto per copia integrale dell'atto di matrimonio  (consiste nella copia esatta dell'atto originale)

Estratto per copia integrale dell'atto di morte (consiste nella copia esatta dell'atto originale)

Tempi e scadenze

Allo sportello, alla data ed all'orario fissato, il certificato è rilasciato immediatamente ad eccezione dei certificati storici che richiedono ricerche d'archivio.
Il certificato richiesto via posta ordinaria o posta elettronica è rilasciato entro 30 giorni dalla data del ricevimento dell'istanza.
Entro l'ambito dei procedimenti di riconoscimento della cittadinanza italiana il termine di rilascio dei certificati richiesti è previsto in 6 mesi (art. 14, comma 2-bis, D.L. n. 113/2018).

Costi

Non sono previsti costi a carico dell'utente salvo il caso dell'estratto per copia integrale di qualsiasi atto di stato civile per il quale è dovuta l'applicazione dell'imposta di bollo pari a euro 16,00.

Vincoli

I certificati e gli estratti riguardanti persone diverse dai componenti della propria famiglia anagrafica possono essere rilasciati previa istanza motivata a firma del richiedente con il corredo di un documento di identità o riconoscimento.

Casi particolari

Per documenti da produrre all'estero per i quali sia prescritta la legalizzazione, dopo il rilascio  l'interessato dovrà rivolgersi all'ufficio legalizzazioni della Prefettura di Ferrara. L'Ufficio Anagrafe non è  autorizzato a richiedere alla prefettura le legalizzazioni richieste dai cittadini.

Ulteriori informazioni

Tutte le certificazioni e gli estratti per riassunto possono essere sostituiti da una dichiarazione scritta su un normale foglio di carta e presentata o spedita a qualsiasi ufficio o gestore di pubblico servizio o ai privati.

Condizioni di servizio

Contatti

Centralino PortoInforma: +39 0532.323.111
Telefono: +39 0532.323.310

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Istanza per il rilascio di certificati o estratti da parte di persone estranee alla famiglia

Richiesta rilascio certificati o estratti da parte di persone estranee alla famiglia anagrafica.

Ultimo aggiornamento: 20/04/2024, 10:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri