Ufficio leva militare

  • Servizio attivo

La leva militare è il procedimento con il quale continuano ad individuarsi i i cittadini italiani e apolidi maschi, dal 17° al 45° anno di età, residenti nello stato, soggetti all'obbligo del servizio militare.

Ufficio leva militare
Didascalia

A chi è rivolto

Ai cittadini italiani e apolidi maschi, dal 17° al 45° anno di età, residenti nello stato.

Descrizione

All’ufficio leva del Comune restano le seguenti competenze in materia di:
- formazione e aggiornamento delle liste di leva;
- tenuta e aggiornamento dei ruoli matricolari.

Il foglio matricolare è il documento che contiene tutte le informazioni sul servizio militare prestato.

Come fare

Per richiedere il foglio matricolare occorre produrre istanza presso l'Ufficio Leva del comune di residenza.
Nella richiesta è indispensabile indicare il proprio numero di matricola risultante dal foglio di congedo.
Se non si fosse in possesso del numero di matricola, è possibile risalirvi facendo riferimento all'Ufficio Leva del Comune in cui l'interessato era residente all'età di diciassette anni.

Cosa serve

L'istanza al Comune di residneza completa del proprio numero di matricola risultante dal foglio di congedo.
Se non si fosse in possesso del numero di matricola, è possibile risalirvi facendo riferimento all'Ufficio Leva del Comune in cui l'interessato era residente all'età di diciassette anni.

Cosa si ottiene

Il foglio matricolare.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla produzione della domanda.

Costi

Non sono previsti costi a carico dell'utenza.

Accedi al servizio

Prenota appuntamento

Ufficio elettorale - Leva militare

Piazza Giuseppe Verdi 22

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio elettorale - Leva militare

Piazza Giuseppe Verdi 22

Documenti

Ultimo aggiornamento: 04/04/2024, 13:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri