Agenda appuntamenti YouCanBookme

INFORMATIVA per il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016

Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati n. 679/2016 (di seguito GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“Codice della Privacy”), contenuto nel Decreto Legislativo n. 196/2003.
Il Titolare del trattamento è il Comune di Portomaggiore rappresentato dal Sindaco pro-tempore.

Premessa
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016, il comune di Portomaggiore, in qualità di “Titolare” del trattamento, è tenuta a fornirle informazioni in merito all'utilizzo dei suoi dati personali.

Identità e i dati di contatto del titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è comune di Portomaggiore , con sede in Portomaggiore , Piazza Umberto I°, 5, cap 44015.
Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare le richieste di cui al paragrafo n. 10, al Comune di Portomaggiore, Ufficio Protocollo, via e-mail comune.portomaggiore@legalmail.it

Il Responsabile della protezione dei dati personali
Il comune di Portomaggiore ha designato quale Responsabile della protezione dei dati la società LepidaSpA (dpo-team @ lepida.it)

Soggetti autorizzati al trattamento
I Suoi dati personali sono trattati da personale interno previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei Suoi dati personali.

Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento
La prenotazione di appuntamento con i servizi in elenco all'interno del sito è libera e non richiede alcuna registrazione da parte dell'utente, è stata attivata al fine di ridurre assembramenti all'interno degli uffici comunali come previsto dal DPCM relativo al coronavirus.
Riportiamo sotto i dati personali che vi verranno richiesti suddivisi tra obbligatori e facoltativi:
Obbligatori:
nome e cognome del richiedente e numero telefonico e motivazioni sintetiche delle richieste;
Facoltativi:
l'indirizzo di posta elettronica.
La finalità di tale richiesta è dovuta dalla necessità di consentire agli operatori di velocizzare i tempi di permanenza all'interno delle sedi dell'Ente evitando così assembramenti.

Modalità di trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati dell'Ente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati vengono utilizzati al solo scopo di dare informazioni al servizio delle tipologie di richiesta effettuate dal richiedente. L'invio dell'avvenuta ricezione della richiesta e la notifica che ricorda l'appuntamento sono necessarie per rispondere al corretto funzionamento del servizio.

Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE
I Suoi dati saranno trasferiti nella piattaforma software "YouCanBook.me" installata presso i sistemi di YouCanBookMe Limited società registrata in Inghilterra e Galles Indirizzo sede legale: 38 Mill Street, Bedford, MK40 3HD, Regno Unito che potrà effettuarne trattamento anche al di fuori dell'Unione europea.
Il Comune di Portomaggiore e "YouCanBookMe Limited" hanno sottoscritto le politiche di sicurezza e privacy reperibili all'indirizzo https://www.youcanbook.me/privacy/

Destinatari dei dati personali
I suoi dati personali NON sono oggetto di comunicazione ad enti e soggetti pubblici o privati.

Diritti dell'interessato
In applicazione di quanto previsto nel Capo III “Diritti dell'Interessato” del GDPR i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di ottenere l'accesso ai dati, di chiederne la rettifica, la cancellazione, o la limitazione del trattamento, il diritto di opporsi al trattamento, il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di revocare il consenso al trattamento, in qualsiasi momento e il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo.

Ultimo aggiornamento: 28/02/2024, 08:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri