Riconciliazione dei coniugi legalmente separati

  • Servizio attivo

I coniugi possono far cessare gli effetti della separazione legale.

Riconciliazione dei coniugi legalmente separati
Didascalia

A chi è rivolto

Ai cittadini legalmente separati a seguito di separazione legale (per sentenza, omologa presso il tribunale o separazione raggiunta davanti all'ufficiale dello stato civile) che intendono riconciliarsi.

Descrizione

I coniugi possono di comune accordo far cessare gli effetti della separazione senza che sia necessario l'intervento del giudice, con una espressa dichiarazione o con un comportamento non equivoco che sia incompatibile con lo stato di separazione. La dichiarazione è resa all'Ufficiale dello stato civile con la quale i coniugi separati manifestano la loro riconciliazione.

Come fare

In via preliminare, è necessario presentarsi a Portoinforma dopo aver fissato un appuntamento allo scopo di fornire i dati e le notizie necessarie all'avvio del procedimento.

Cosa serve

Un documento di identità o riconoscimento

Cosa si ottiene

L'annotazione di riconciliazione sull'atto di matrimonio.

Tempi e scadenze

Alla data ed all'orario fissati concordati con gli sposi, successiva al primo appuntamento, la stesura dell'atto di riconciliazione è effettuata immediatamente.

Costi

Nessun costo è previsto a carico dell'utenza.

Accedi al servizio

Prenota appuntamento

Ufficio stato civile

Piazza Giuseppe Verdi 22

Vincoli

La competenza a ricevere la riconciliazione è:
- dell'ufficiale dello stato civile del Comune ove è avvenuto il matrimonio;
- dell'ufficiale dello stato civile che ha trascritto l'atto se quel Comune è anche Comune di residenza di uno o entrambi gli sposi.

Il procedimento potrà inoltre essere esperito presso il notaio o presso l'autorità diplomatica o consolare

Ulteriori informazioni

I coniugi indicheranno all'ufficiale dello stato civile la data della riconciliazione che può anche essere precedente la data di stesura dell'atto.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.323.306

Unità organizzativa responsabile

Ufficio stato civile

Piazza Giuseppe Verdi 22

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024, 15:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri