Nido d'infanzia Comunale L'Olmo

  • Servizio attivo

Servizio educativo per la prima infanzia rivolto a bambini e bambine in età compresa tra i tre mesi e i tre anni.

Richiedi online
Nido d
Didascalia

A chi è rivolto

E' possibile presentare la domanda di iscrizione per i bambini e le bambine di età compresa tra i tre mesi e i tre anni: 
-residenti  nel Comune di Portomaggiore (iscritti nell’anagrafe)
-non residenti nel Comune di Portomaggiore. Le domande di questi ultimi verranno prese in considerazione, a disponibilità di posti, solo dopo aver esaurito la graduatoria delle domande delle famiglie residenti.
-in regola con le disposizioni vigenti in materia di vaccinazioni obbligatorie.

Descrizione

Il Nido d'Infanzia Comunale L'Olmo ha sede a Portomaggiore in Via Giordano Bruno n. 52/b - 44015 Portomaggiore (FE)
Tel. 0532/323244 - e-mail: nido.portomaggiore@comune.portomaggiore.fe.it

Personale educativo - soggetto gestore Cooperativa Cidas
Coordinatore Pedagogico comunale: D.ssa Licia Vasta

Orario di apertura
Il Nido è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30

Come fare

Le domande, sia per i residenti che per i non residenti, devono essere presentate esclusivamente tramite credenziali SPID, CNS o CIE (Carta di identità elettronica) compilando il modulo online presente su questa pagina. 

Iscrizione e accesso al servizio
La domanda di iscrizione va presentata da chi esercita la responsabilità genitoriale e non può essere presentata prima della nascita del bambino.
Nel caso in cui il numero delle domande sia inferiore o uguale ai posti disponibili, l'accesso al servizio è automatico.
Nel caso in cui il numero delle domande superi quello dei posti disponibili, viene formulata la graduatoria di ammissione ed attesa secondo i criteri fissati nel Regolamento per la gestione del Nido d'Infanzia Comunale "L'Olmo" di Portomaggiore.

Per le iscrizioni fuori termine, l'ammissione al servizio avviene solo su eventuali residui posti disponibili.

I residenti fuori Comune possono presentare domanda di iscrizione al servizio e l'ammissione al medesimo avviene solo dopo avere soddisfatto le domande dei cittadini residenti nel Comune di Portomaggiore.

Conferma e rinuncia/Ritiro dal servizio
Entro e non oltre 5 giorni dal ricevimento della comunicazione di ammissione al servizio è necessario confermare o rinunciare al posto, utilizzando l'apposita modulistica ON LINE, pena la perdita del posto .
Il ritiro dal nido di un bambino frequentante va comunicato per iscritto compilando apposito modulo online.

Cosa serve

Per accedere al servizio, conoscere tempi e modalità di presentazione comanda, consulta Avviso pubblico per accesso anno educativo 2024/2025 (negli allegati)

Vaccinazione obbligatoria

L'assolvimento dell'obbligo vaccinale del bambino è un requisito indispensabile per l'accesso e la frequenza del nido d'infanzia, come previsto dalla Legge 119/2017, salvo i casi di esonero omissione o differimento accertate dal medico.
Tutte le informazioni utili in tema di vaccinazioni obbligatorie sono reperibili nella pagina dedicata della Regione Emilia Romagna.

Cosa si ottiene

Richiesta di iscrizione al nido d'infanzia comunale

Tempi e scadenze

L'iscrizione al Nido va presentata nei seguenti periodi:
-dal 02 al 31 maggio di ogni anno per inserimenti mese di settembre
-dal 01/06 al 10/12 di ogni anno per inserimenti in corso d'anno
La domanda presentata vale per un anno educativo.

L'ente si riserva la possibilità di redigere eventuali ulteriori liste d'attesa qualora ne ricorra la necessità nel corso dell'anno educativo, entro il termine ultimo del 10 febbraio di ogni anno.

Costi

Per la frequenza del Nido sono previste tariffe mensili differenziate in relazione al valore ISEE, definite annualmente dall'ente. come da allegato in fondo alla pagina.
Per la tariffa personalizzata va prentato apposito modulo on line nei seguenti periodi:
•dal 01 al 30 giugno di ogni anno; 
•dal 01 luglio al 31 agosto di ogni anno, all'atto della ammissione al Nido ;
•dal 01 al 10 settembre di ogni anno, nel caso di indisponibilità della dichiarazione sostitutiva unica nei termini sopra indicati;
•entro il 30 settembre in casi eccezionali debitamente documentati;
•dal 7 al 15 gennaio di ogni anno con decorrenza della tariffa personalizzata a partire dal 1 febbraio;
•a seguito di conferma del posto nel caso di nuova ammissione al servizio di nido nel corso dell' anno;
In mancanza di presentazione della predetta documentazione o sua incompletezza alla famiglia utente sarà applicata la tariffa corrispondente alla tariffa massima per l'intero anno educativo.

Per il pagamento del servizio di nido  è necessario iscriversi on line sul sito: portale.pastel.it.
Per tutte le informazione e approfondimenti vai alle modalità di pagamento

Accedi al servizio

Per poter compilare ed inviare le istanze è necessario essere registrati SPID. Effettuato l'accesso, compilare i campi, alcuni sono obbligatori. Cliccare su Istanze OnLine e cercare: Nido infanzia nel settore Educazione e scuola

Richiedi online

Oppure

Ufficio servizi educativi e scolastici

Piazza Giuseppe Verdi 22

Ulteriori informazioni

Per un supporto nella compilazione e invio mediante SPID è attivo uno sportello dedicato presso il Service Point del Centro Servizi Portoinforma realizzato con la collaborazione dei volontari del Servizio Civile, aperto senza previo appuntamento:
-dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
-il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: + 39 0532.323.313

Unità organizzativa responsabile

Ufficio servizi educativi e scolastici

Piazza Giuseppe Verdi 22

Documenti

Misura regionale per favorire l'accesso ai servizi educativi 0-3 anni - a.e. 2023/2024

Favorire l'accesso ai nidi d'infanzia per i bambini in età 0-3 anni abbattendo le rette a carico delle famiglie

Modalità pagamento nido

Iscrizione obbligatoria al Portale.Pastel.it

Progetto pedagogico e questionari soddisfazione famiglie

Progetto pedagogico e esito dei questionari gradimento delle famiglie a e 2022/2023

Allegati

Ultimo aggiornamento: 19/06/2024, 14:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri