Disposizioni anticipate di trattamento - Dat

  • Servizio attivo

Una persona maggiorenne, capace di intendere e volere, in previsione di un'eventuale incapacità di autodeterminarsi può esprimere proprie volontà in materia di trattamenti sanitari.

Disposizioni anticipate di trattamento - Dat
Didascalia

A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni.

Descrizione

In previsione di una eventuale futura incapacità di poter esprimere le proprie volontà, la persona interessata chiamata "disponente" può esprimere le "Disposizione anticipate di trattamento - Dat".
Tali disposizioni sono redatte con atto pubblico o scrittura privata autenticata, oppure con scrittura privata consegnata personalmente all'ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza.
Chi esprime le Dat può indicare una persona di fiducia, denominata “fiduciario”, maggiorenne e capace di intendere e di volere, che lo rappresenta in modo conforme alle volontà espresse nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie nel momento in cui il disponente non fosse più capace di confermare le proprie intenzioni consapevolmente. L'accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle Dat o con atto successivo allegato alle Dat.
Se le Dat non contengono l'indicazione del fiduciario, o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o divenuto incapace, mantengono efficacia in merito alle volontà del disponente.
In caso di necessità il giudice tutelare provvede alla nomina di un Amministratore di sostegno.

Come fare

Le Dat vanno consegnate personalmente presso il servizio dello Stato civile, Piazza Giuseppe Verdi, n. 22, esclusivamente su appuntamento.

Cosa serve

All'appuntamento concordato il disponente deve presentarsi munito di:
- documento identificativo, in corso di validità, e di una fotocopia dello stesso;
- tessera sanitaria/codice fiscale e di una fotocopia dello stessa;
- atto/scrittura contenente le Dat e relativa fotocopia.
Per depositare le Dat è necessario compilare e presentare l'apposito modulo.
Alla consegna il modulo viene protocollato e viene rilasciata una ricevuta con l'indicazione dell'ufficio presso cui la documentazione è depositata e conservata.

Cosa si ottiene

Il deposito delle DAT

Tempi e scadenze

Le DAT sono ricevute immediataente all'atto della produzione.

Accedi al servizio

Prenota appuntamento

Ufficio stato civile

Piazza Giuseppe Verdi 22

Condizioni di servizio

Contatti

Centralino PortoInforma: +39 0532.323.111
Telefono: +39 0532.323.306

Unità organizzativa responsabile

Ufficio stato civile

Piazza Giuseppe Verdi 22

Documenti

Richiesta consegna e deposito DAT

Richiesta consegna e deposito DAT

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 11:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri