Certificato di iscrizione alle liste elettorali

  • Servizio attivo

Attestazione di iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.

Certificato di iscrizione alle liste elettorali
Didascalia

A chi è rivolto

Cittadini elettori del Comune di Portomaggiore.

Descrizione

Il certificato attesta l’iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.
Detto certificato è necessario per presentare la propria candidatura in qualsiasi consultazione elettorale sia politica che amministrativa e deve essere allegato alla lista dei candidati in sede di presentazione della stessa.
È inoltre necessario in occasione della raccolta di sottoscrizioni a sostegno delle proposte di referendum, di iniziativa legislativa popolare e di presentazione delle candidature alle elezioni.
Il certificato di iscrizione alle liste elettorali non è mai sostituibile con l’autocertificazione e se richiesto deve sempre essere presentato in originale.
E' rilasciato dall’Ufficio elettorale del Comune di Portomaggiore.

Come fare

E' necessario prenotare un appuntamento presentandosi in ufficio alla data ed all’orario fissati.

E' possible ottenere il certificato di iscrizione nelle liste elettorali mediante una delle seguenti modalità:
  • per posta all'indirizzo dell'Ufficio;
  • per via telematica all'indirizzo di posta certificata del Comune.

Cosa serve

Requisito necessario è essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Portomaggiore.

Cosa si ottiene

Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali.

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato se la richiesta riguarda un unico cittadino. In occasione di sottoscrizioni a sostegno di proposte referendarie, iniziative legislative popolari o per la presentazione di liste di candidati alle elezioni, i promotori della raccolta (candidati, gruppi politici, ecc.) hanno diritto di ottenere i relativi certificati di iscrizione alle liste elettorali, anche in forma collettiva, improrogabilmente entro 24 ore dalla richiesta o 48 ore per referendum popolare.

Costi

Non sono previsti costi a carico dell'utenza.

Accedi al servizio

Prenota appuntamento

Ufficio elettorale - Leva militare

Piazza Giuseppe Verdi 22

Vincoli

Il certifciato può essere richiesto solo se il suo tuitolare è residente nel Comune di Portomaggiore.

Ulteriori informazioni

Con Decreto del Ministro dell'interno del 17 ottobre 2022 recante "Modalità di integrazione nell'ANPR delle liste elettorali e dei dati relativi all'iscrizione nelle liste di sezione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223 ". Attivazione servizio di rilascio dei certificati elettorali tramite ANPR, saranno attivati dal 4 marzo 2024 sul portale ANPR i servizi di consultazione dei dati elettorali e di richiesta della certificazione relativa al godimento dell'elettorato attivo in modalità telematica per tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali.
Per accedere ai servizi sopra indicati, il cittadino, che deve essere iscritto in ANPR, deve autenticarsi nell'area riservata - ACCEDI AI SERVIZI - del portale ANPR (raggiungibile all'indirizzo
https:/ /www .anagrafenazionale.intemo.it) tramite identificazione informatica (SPID-CIE..)

Condizioni di servizio

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio elettorale - Leva militare

Piazza Giuseppe Verdi 22

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024, 14:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri