Il Comune di Portomaggiore apre le sue porte e accoglie nella Delizia Estense del Verginese la proclamazione dei finalisti del III Concorso letterario di narrativa edita promosso da Grisù 451 - Festival delle parole organizzato dall'associazione 451.
Il 28 marzo alle 18.30 saranno comunicati i 5 finalisti tra una rosa, già scremata dalle oltre 50 opere candidate, di 12 semifinalsiti. Una scelta che, oltre alla giuria guidata dallo scrittore Paolo Regina, ha coinvolto anche il Gruppo di lettura Chiave di Lettura della Biblioteca Peppino Impastato di Portomaggiore.
A contendersi i cinque posti sono: Corrado Antani & Ettore Mascetti “Il mare non dimentica” (Golem Edizioni); William Bavone “Il morso del varano” (Newton Compton Editori): Manuel Bova “Un millimetro di meraviglia” (Sperling & Kupfer Editore): Eva Clesis “L’onere della prova” (Morellini Editore); Robert El Asmar “Beirut - Verona. Sola Andata” (Rossini Editore); Francesco Grasso “L’armata degli elefanti. - Il romanzo di Pirro” (ZeroUnoUndici Edizioni); Tiziano Malfatto “Profumo antico” (Kinetés Edizioni); Stefano Mazzesi “Come asfalto sui prati“ (Clown Bianco Edizioni); Cristiana Pezzotti “Isabel” (Edizioni Open); Claudia Proietti “Il buio dietro le maschere” (Golem Edizioni); Lorenzo Sartori “Il nido del pettirosso” (Fazi Editore); Marina Visentin “Aurora” (Laurana Editore).
La proclamazione del vincitore è attesa per domenica 13 aprile alle 16.30, momento di chiusura di Grisù 451. Il Festival della parole si svolgerà dal 10 al 13 aprile presso il Consorzio Facrotry Girsù che fin dalla prima edizione ne ha ospitato e promosso l'organizzazione.
