Al via il Bando per il Servizio Civile Regionale 2024- scadenza 15/07/2024

Dettagli della notizia

Il Comune di Portomaggiore ha riservato n. 6 posti per Volontari all'interno del co-progetto di educazione e promozione dei diritti del cittadino "Cittadini digitali di oggi e di domani"

Data:

17 giugno 2024

Al via il Bando per il Servizio Civile Regionale 2024- scadenza 15/07/2024
Didascalia

E’ stato pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna l'avviso con l'indicazione dei posti disponibili nei progetti/co-progetti di servizio civile regionale (SCR) per l'anno 2024.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione
entro e non oltre le ore 14:00 del 15 luglio 2024.

Leggi in fondo alla pagina l'AVVISO PUBBLICO REGIONALE con la disciplina, i requisiti, i posti disponibili, tutto il necessario per poter presentare domanda di partecipazione e i suoi allegati:

L'avviso è disponibile anche nel sito dell'Ufficio Regionale per il Servizio Civile.

PROGETTO - CITTADINI DIGITALI DI OGGI E DI DOMANI
Il Comune di Portomaggiore ha riservato n. 6 posti per Volontari all'interno del co-progetto di educazione e promozione dei diritti del cittadino "Cittadini digitali di oggi e di domani" presentato insieme al Comune di Ferrara, Azienda USL di Ferrara, Comune di Fiscaglia e Cooperativa Il Germoglio.

Il Comune di Portomaggiore mette a disposizione 6 posti, di cui 2 riservati per giovani non impegnati nello studio, né nel lavoro né nella formazione (Neet), nelle seguenti sedi:

BIBLIOTECA CENTRO CULTURALE - (codice 199258) 3 posti 
PORTOINFORMA CENTRO SERVIZI AL CITTADINO - (codice sede 199257) 3 posti

Leggi in fondo alla pagina
Scheda Progetto Integrale_CITTADINI DIGITALI DI OGGI E DI DOMANI
Scheda Elementi Essenziali – Cittadini Digitali di oggi e di domani

CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA
Possono partecipare ragazze/i dai 18 ai 29 anni residenti o domiciliati in Italia, senza distinzione di cittadinanza;

IMPEGNO RICHESTO
Mesi di Servizio: 11 a partire dal 02/09/2024
Giorni di servizio alla settimana: 5
Ore di servizio settimanale: 25 ore
La Regione Emilia Romagna corrisponde un assegno mensile di € 550,20 per un impegno di 25 ore settimanali

COME PRESENTARE DOMANDA
Le/I candidate/i dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del co-progetto, esclusivamente online tramite l'applicativo HeliosERGiovani, accedendo con SPID, all’indirizzo https://dol-er.regione.emilia-romagna.it/, dove è disponibile anche la Guida per la
compilazione e la presentazione della Domanda.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on-line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14:00 del 15 luglio 2024.

Importante: è possibile presentare una sola domanda per un'unica sede d'attuazione del progetto/co-progetto scelto.

COLLOQUI DI SELEZIONE
La selezione dei Volontari per il Comune di Portomaggiore si svolgerà MERCOLEDI’ 31 luglio 2024 dalle ore 09:30 presso la sede Porto Informa - Centro Servizi, Piazza Verdi n.20.

La pubblicazione sul sito dei calendari di selezione ha valore di notifica e la mancata partecipazione al colloquio equivale a rinuncia al SCR e comporta l'esclusione dalla selezione.
Sulla base dei punteggi attribuiti a tutti i candidati verranno redatte le graduatorie e i giovani saranno avviati in base alla posizione ricoperta e al numero di volontari previsto da ogni progetto.
Il candidato potrà prendere visione dei criteri di selezione e dei meccanismi di assegnazione del punteggio direttamente sulle schede di sintesi alla voce "Criteri di selezione".
Tutti i candidati dovranno presentarsi alle date dei colloqui con documento di riconoscimento in corso di validità ed i candidati cittadini stranieri con permesso di soggiorno valido.
 
PER INFORMAZIONI E ORIENTAMENTO
Le/I candidate/i, per meglio orientarsi nella scelta del progetto e della sede, per essere informati sui posti disponibili e sulle iniziative informative che verranno realizzate a livello provinciale possono fare riferimento al Coordinamento degli Enti di Servizio Civile di Ferrara

indirizzo: via Ravenna 52, Ferrara (FE)

e-mail: ferraracopresc@gmail.com

Telefono:375 8475427

Ultimo aggiornamento: 28/06/2024, 08:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri