Camera mortuaria

La camera mortuaria è il luogo in cui sostano i corpi delle persone decedute in Ospedale e le salme delle persone morte in altro luogo situato nel territorio comunale, in attesa dell'espletamento delle formalità necessarie per la sepoltura.

Camera mortuaria

Descrizione

La camera mortuaria è il luogo in cui sostano i corpi delle persone decedute in Ospedale e le salme delle persone morte in altro luogo situato nel territorio comunale, in attesa dell'espletamento delle formalità necessarie per la sepoltura. Il Comune di Portomaggiore, in virtù di apposito contratto-concessione, gestisce la camera mortuaria di proprietà dell'Azienda USL di Ferrara, sita in Via Guinea, nella zona cortiliva della Struttura Sanitaria di Portomaggiore.
 

Servizi

  •  Servizio di custodia diurna e notturna della camera mortuaria, la quale è dotata anche di un impianto di allarme antintrusione
  • Apertura ordinaria e straordinaria dei locali
  • Reperibilità telefonica 24/24 ore
  • Attività di supporto amministrativo (ricezione dei moduli di accesso della salma, compilazione del registro delle salme che transitano all'interno della camera mortuaria e affissione nella bacheca esterna ai locali del calendario giornaliero della partenza delle salme)
  • Servizio di pulizia dei locali e servizio di spazzamento

Per l'accesso alla struttura è richiesta la compilazione e sottoscrizione del modulo allegato, da consegnare all'operatore di cui sopra, finalizzato alla registrazione degli accessi esterni ed all'accettazione delle condizioni di utilizzo della camera mortuaria:

In casi particolari possono essere ospitate, sulla base di apposita autorizzazione, salme di persone provenienti da altri Comuni, una volta accertata la disponibilità della camera mortuaria. E' data, in ogni caso ed inderogabilmente, priorità alle salme delle persone sopra individuate. Nel caso si verifichino decessi di più persone, ravvicinati nel tempo, l'ordine di precedenza per l'ospitalità nella camera mortuaria è basato sul criterio cronologico, desunto dall'atto di morte.

L'accessibilità della camera mortuaria per l'accoglimento delle salme è garantita 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno, fatta salva la disponibilità degli spazi.

Modalità di accesso

accesso attrezzato per disabili

Indirizzo

via Guinea 22

Orario per il pubblico

Dal lunedì alla domenica dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

Contatti

Telefono: +39 0532.092.607

Allegati

Ulteriori informazioni

Informativa ai famigliari
Al Comune di Portomaggiore compete la gestione ordinaria della camera mortuaria e l'espletamento delle attività, non rientranti fra le competenze e gli obblighi normativi dell'Azienda AUSL di Ferrara, proprietaria della struttura.
Sono a carico delle imprese di onoranze funebri, indicate dai famigliari del defunto, tutte le attività relative al servizio funebre che dovranno essere espletate nel rispetto del regolamento comunale di cui sopra e della normativa vigente.
La scelta della ditta di onoranze funebri di cui avvalersi deve essere totalmente libera ed autonoma.
Per facilitare le famiglie nella scelta, è presente all'interno della camera mortuaria un elenco con relativi indirizzi e numeri telefonici delle imprese con sede legale ed amministrativa nella Provincia di Ferrara. Possono comunque operare tutte le imprese di Onoranze Funebri, anche se non presenti in elenco. 

Ultimo aggiornamento: 01/03/2024, 11:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri