Inclusione e coesione

MISSIONE 5: COESIONE E INCLUSIONE

Missione5: Coesione e inclusione

Investe nelle infrastrutture sociali, rafforza le politiche attive del lavoro e sostiene il sistema duale e l'imprenditoria femminile. Migliora il sistema di protezione per le situazioni di fragilità sociale ed economica, per le famiglie, per la genitorialità. Promuove, inoltre, il ruolo dello sport come fattore di inclusione. Un'attenzione specifica è riservata alla coesione territoriale, col rafforzamento delle zone economiche speciali e la strategia nazionale delle aree interne. Potenzia il servizio civile universale e promuove il ruolo del terzo settore nelle politiche pubbliche.

Questi i progetti su cui il comune di Portomaggiore si è candidato tramite “ACCORDO EX ART. 15 LEGGE N. 241/90 TRA I COMUNI DI ARGENTA, CODIGORO, COMACCHIO, FISCAGLIA, LAGOSANTO, GORO, MESOLA, OSTELLATO, PORTOMAGGIORE E LE AZIENDE PUBBLICHE DI SERVIZI ALLA PERSONA “ASP DEL DELTA FERRARESE” ED “ASP EPPI-MANICA-SALVATORI”, FACENTI PARTE DELL'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DEL “DISTRETTO SANITARIO SUD EST” DELLA PROVINCIA DI FERRARA, PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI RAPPORTI DI ATTUAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DEGLI INTERVENTI RICOMPRESI NELLA MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” COMPONENTE 2 "INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE” – Comune capofila: Comune di Codigoro:

Missione5: Coesione e inclusione
Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”:
Con Decreto Direttoriale n. 98 del 9 maggio 2022 PNRR - Approvazione degli elenchi degli Ambiti Territoriale Sociali ammessi al finanziamento è stato assegnato all'Ambito 8-202004142231850 il finanziamento per le seguenti linee progettuali:

1.1.1. Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini;
1.1.4 Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali;
1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità (progetto individualizzato, abitazione, lavoro);
1.3.2. Povertà Estrema - Stazioni di posta;
1.3.1. Povertà estrema - Housing First;

C3 Interventi speciali per la coesione territoriale - 1: Strategia nazionale per le aree interne

Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità;

Oggetto Descrizione
Componente M53: Interventi speciali per la coesione territoriale
Linea di investimento M5C3. Investimento 1: Strategia nazionale per le aree interne
Descrizione intervento candidato Opere di riqualificazione per realizzazione di nuovo campo da calcio a 11
in erba sintetica ed opere connesse presso stadio Bellini a Portomaggiore
CUP D95B22000450006
Costo totale intervento € 1.078.000,00
Importo finanziato dal PNRR € 1.078.000,00
Candidatura inviata in data 14/06/2022
Stato Finanziato

1.1.1. Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini

Oggetto Descrizione
Componente M5C2 -Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”
M5C2. Investimento 1.1 Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti.
Linea di sub-investimento 1.1.1 Sostegno alle capacità genitoriali
e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini
Linea di investimento Pre implementazione:
-Individuazione/aggiornamento figure necessarie e costituzione/mantenimento
gruppi di lavoro (referente territoriale, gruppo territoriale, coach,
equipe Multidisciplinari)
-Analisi preliminare e individuazione delle famiglie target
-Costruzione/mantenimento delle condizioni per l'attivazione dei dispositivi
di intervento
-Partecipazione alle attività formative previste
Implementazione:
-Implementazione del programma con le famiglie target
-Attivazione dei dispositivi
-Realizzazione e partecipazione ai tutoraggi
Post implementazione:
-Documentazione, raccolta dati, analisi sulle attività svolte, compilazione
questionario finale di attività
Descrizione intervento candidato  
Costo totale intervento € 211.500,00
Importo finanziato dal PNRR € 211.500,00
Candidatura inviata in data 29/03/2022
Stato Finanziato

1.1.4 Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali;

Oggetto Descrizione
Componente M5C2 -Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”  

M5C2.
Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”,
Investimento 1.1 Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione
dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti.
Sub- investimento 1.1.4 –
Linea di investimento Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del
burn out tra gli operatori sociali.
A – Percorsi di supervisione del personale dei
servizi sociali
A.1 – Supervisione professionale di gruppo
A.2 – Supervisione professionale individuale
A.3 – Supervisione organizzativa di équipe multiprofessionale
Descrizione intervento candidato  
Costo totale intervento € 210.000,00
Importo finanziato dal PNRR € 210.000,00
Candidatura inviata in data 29/03/2022
Stato Finanziato

1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità (progetto individualizzato, abitazione, lavoro);


Oggetto Descrizione
Componente M5C2 -Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”  

M5C2.
Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”,
Investimento 1.1 Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione
dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti.
Sub- investimento 1.1.4 –
Linea di investimento Percorsi di autonomia per persone con disabilità (Progetto
individualizzato, Abitazione, Lavoro)

A. Definizione e attivazione del progetto
individualizzato
A1. Costituzione o rafforzamento équipe
A2. Valutazione multidimensionale
A3. Progettazione individualizzata
A4. Attivazione sostegni

B. Abitazione: adattamento degli spazi, domotica
e assistenza a distanza
B1. Reperimento alloggi
B2. Rivalutazione delle condizioni abitative
B3. Adattamento e dotazione delle abitazioni
B4. Attivazione sostegni domiciliari e a distanza
B5. Sperimentazione assistenza e accompagnamento a distanza

C. Lavoro: sviluppo delle competenze digitali per
le persone con disabilità coinvolte nel progetto e
lavoro a distanza
C1. Fornitura della strumentazione necessaria
C2. Azioni di collegamento con enti e agenzie del
territorio per tirocini formativi
Descrizione intervento candidato  
Costo totale intervento € 715.000,00
Importo finanziato dal PNRR € 715.000,00
Candidatura inviata in data 29/03/2022
Stato Finanziato

1.3.1. Povertà estrema - Housing First;


Oggetto Descrizione
Componente M5C2 – Investimento 1.3 – Linea di sub- investimento 1.3.1 – Housing First
   
Costo totale intervento € 710.000,00
Importo finanziato dal PNRR € 710.000,00
Candidatura inviata in data  30/05/2023
Stato  in attesa di ammissione

1.3.2. Povertà Estrema - Stazioni di posta

Oggetto Descrizione
Componente M5C2 – Investimento 1.3 – Linea di sub- investimento 1.3.1 – Housing First
   
Costo totale intervento € 710.000,00
Importo finanziato dal PNRR € 710.000,00
Candidatura inviata in data  30/05/2023
Stato  in attesa di ammissione

1.3.2. Povertà Estrema - Stazioni di posta;


Oggetto Descrizione
Componente M5C2 – Investimento 1.3 – Linea di sub- investimento 1.3.2 - Povertà estrema – Stazioni di posta
   
Costo totale intervento € 1.090.000,00
Importo finanziato dal PNRR € 1.090.000,00
Candidatura inviata in data  
Stato  

Ultimo aggiornamento: 11/03/2024, 10:58

Digitalizzazione, innovazione

MISSIONE 1: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA', CULTURA E TURISMO

Transizione ecologica

MISSIONE 2: RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA

Istruzione e Ricerca

MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA

Inclusione e coesione

MISSIONE 5: COESIONE E INCLUSIONE

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri