ASP - Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Eppi-Manica-Salvatori

ASP è un ente pubblico dotato di autonomia statutaria, gestionale, patrimoniale, contabile e finanziaria a cui è demandata l'erogazione dei servizi socio-assistenziali.

Competenze

I Comuni di Portomaggiore, Argenta ed Ostellato hanno demandato ad ASP l'organizzazione e l'erogazione dei servizi assistenziali e socio-sanitari nell'ambito delle finalità e degli indirizzi indicati dalla pianificazione locale definita dai Piani di zona del Distretto Sud-Est e dall'Assemblea dei Soci.
Il Servizio Sociale Territoriale eroga i servizi a favore di:
-anziani, con particolare attenzione alle persone non autosufficienti;
-minori  che vivono situazioni familiari di particolare disagio, supportando le famiglie nell’accesso ai servizi territoriali e prevedendo l'attivazione di interventi educativi mirati;
- persone disabili, alle loro famiglie e ai caregivers per scongiurare il pericolo di emarginazione e di esclusione sociale che derivano da limitazioni personali e/o da condizioni di non autosufficienza;
- persone adulte in difficoltà e alle loro famiglie, promuovendo, in collaborazione con i servizi Comunali e gli altri servizi del territorio, azioni di contrasto alla povertà e sostegno all'autonomia al fine di prevenire l’esclusione sociale e relazionale.

Per approfondimenti si rimanda al sito di ASP  (link esterno)


Tipologia di organizzazione

Ente

Assessori di riferimento

Bernardi Dario

Sindaco

Sede principale

Contatti

ASP Eppi Manica Salvatori: +39 0532.858.678
ASP Eppi Manica Salvatori: info@aspems.it

Ulteriori informazioni

Sede legale ed amministrativa
via Provinciale, n. 53
44011 Argenta (FE)
C.F. e P.IVA 01760920387
Contatti
Telefono: +39 0532 858678
Email: info@aspems.it  
PEC: aspems@pec.aspems.it

Ultimo aggiornamento: 20/03/2024, 15:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri