Rilascio credenziali SPID

  • Servizio attivo

SPID è l'identità digitale valida per tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione a livello nazionale e locale, e per quelli privati aderenti a SPID, utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Rilascio credenziali SPID
Didascalia

A chi è rivolto

A tutte le persone maggiorenni che necessitano di una identità digitale per accedere ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione.

Descrizione

Presso Portoinforma è possibile ottenere gratuitamente, con riconoscimento “de visu”, un'identità digitale SPID attraverso il servizio LepidaID. Possono richedere SPID le persone maggiorenni. 

Prima di recarsi allo sportello per il riconoscimento e l’attivazione delle credenziali è necessario effettuare la registrazione attraverso il portale web di Lepida

Come fare

Per la registrazione online sul portale di Lepida occorre:

  • un indirizzo email
  • un numero di cellulare
  • una scansione fronte-retro di un documento di riconoscimento italiano (carta di identità o passaporto o patente di guida).
  • una scansione fronte-retro della tessera sanitaria/codice fiscale in corso di validità
Al termine della registrazione chi ha scelto la modalità di riconoscimento “de visu” presso il Comune di Portomaggiore dovrà telefonare a Portoinforma al numero 0532.323111 per concordare il riconoscimento.

Cosa serve

Cosa è necessario portare per il riconoscimento:

• documento di identità italiano (carta di identità o passaporto o patente di guida) 
• tessera sanitaria
• il telefono cellulare
• indirizzo e password di accesso della casella e-mail personale

I documenti devono essere in corso di validità e corrispondere a quelli caricati in fase di registrazione.

Cosa si ottiene

Identità digitale

Tempi e scadenze

Dalla registrazione su Lepida ci sono 30 giorni per richiedere il riconoscimento e completare la procedura.

Costi

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Per informazioni e appuntamenti recarsi a Portoinforma negli orari di apertura al pubblico

Ufficio orientamento ai cittadini

Piazza Giuseppe Verdi 22

Ulteriori informazioni

Vuoi approfondire la tua conoscenza su SPID, pagoPA e app IO?
 
La Regione Emilia-Romagna propone un calendario di corsi online, sia in italiano che in inglese. 
Consulta la pagina dedicata

Condizioni di servizio

Contatti

Centralino PortoInforma: +39 0532.323.111

Unità organizzativa responsabile

Ufficio orientamento ai cittadini

Piazza Giuseppe Verdi 22

Ultimo aggiornamento: 22/03/2024, 10:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri