Contributo libri di testo studenti scuole secondarie di I e II grado- a.s. 2023/2024

  • Servizio attivo

Ogni anno scolastico la Regione Emilia Romagna eroga un contributo per l'acquisto dei libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado

Richiedi online
Contributo libri di testo studenti scuole secondarie di I e II grado- a.s. 2023/2024
Didascalia

A chi è rivolto

La domanda di contributo è riservata alle seguenti categorie:

  • studenti residenti e frequentanti le scuole nella Regione Emilia-Romagna, secondarie di I e II grado, statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale
  • studenti che adempiono all'obbligo scolastico (primi 2 anni scuole secondarie di II grado) attraverso istruzione parentale
  • studenti frequentanti scuole dell'Emilia-Romagna e residenti in altre Regioni che erogano il beneficio secondo il criterio "della scuola frequentata". In questo caso competente all'erogazione del beneficio è il Comune sul cui territorio si trova la scuola frequentata dallo studente
  • studenti il cui nucleo familiare di appartenenza abbia un valore ISEE, rientrante nelle seguenti due fasce: 
    Fascia 1: ISEE da 0 a € 10.632,94
    Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a 15.748,78

Descrizione

In attuazione della legge regionale in materia di diritto allo studio (L.R. 26/2001) e della
delibera di G.R. n. 1168 del 10 luglio 2023, il Comune di Portomaggiore assegnerà il contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti frequentanti le Scuole Secondarie di 1° grado e di 2° grado, residenti nel territorio comunale.
Per maggiori informazioni leggi l'Avviso pubblico a. s. 2023/2024

Come fare

La domanda dovrà essere presentata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, utilizzando l'applicativo reso disponibile all'indirizzo internet: http://scuola.er-go.it esclusivamente on line dal 05 settembre 2023 al 26 ottobre 2023 (ore 18.00).

Si precisa che nella domanda deve essere indicata:
•la modalità di pagamento del contributo prescelta tra Cassa presso Servizio Tesoreria Comunale o Accredito mediante Conto Corrente. Si ricorda che il Contro Corrente deve essere intestato (o cointestato) al beneficiario e deve avere un IBAN.

Cosa serve

L'accesso all'applicativo ER.GO Scuola può essere effettuato unicamente tramite l'identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d'Identità elettronica) o con CNS (carta nazionale dei servizi)

Valore ISEE, rientrante nelle seguenti due fasce: 
Fascia 1: ISEE da 0 a € 10.632,94
Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a 15.748,78

Cosa si ottiene

L'importo del contributo viene definito annualmente dalla Regione a seguito del numero di domande presentate, sulla base delle risorse disponibili e nel rispetto dei principi di seguito riportati:
- soddisfare integralmente le domande ammissibili rientranti nella Fascia ISEE 1;
- valutare l'opportunità di ampliare la platea dei destinatari introducendo una seconda fascia di potenziali beneficiari;

L'importo del contributo non è individuato in proporzione alla spesa sostenuta e non è soggetto a rendiconto.

Il Comune di Portomaggiore paga il contributo alle famiglie che hanno fatto regolare domanda, sulla base di quanto attribuito dalla Regione.

Tempi e scadenze

Dal 5 settembre 2023 al 26 ottobre 2023 (ore 18.00) le famiglie potranno fare domanda on line collegandosi al link: https://scuola.er-go.it/
Il 14 novembre 2023 è il termine di conclusione dell'istruttoria da parte delle Scuole;
Il 21 novembre 2023 è il termine di conclusione dell'istruttoria da parte dei Comuni.

A seguito di ricevimento del risorse a favore del Comune si procede alla assegnazione dei contribuiti.

L'atto di accoglimento/non accoglimento dell'istanza e il successivo atto di erogazione del beneficio sono consultabili in fondo alla pagina.

Gli elenchi dei beneficiari ammessi al contributo e l'indicazione dell'importo concesso sono consultabili in fondo alla pagina al termine delle istruttorie

Accedi al servizio

Per poter compilare ed inviare le istanze nel rispetto delle norme sulla sicurezza, è necessario essere utenti registrati SPID. Effettuato l'accesso occorre compilare i campi facendo attenzione che alcuni di essi sono obbligatori.

Richiedi online

Numero verde URP Regionale 800955157 email: formaz@regione.emilia-romagna.it Per informazione rivolgersi all'Ufficio educazione e scuola negli orari di apertura presso Portoinforma.

Prenota appuntamento

Ufficio servizi educativi e scolastici

Piazza Giuseppe Verdi 22

Ulteriori informazioni

A supporto della compilazione consulta la guida per gli utenti per l'utilizzo dell'applicativo, disponibile online nella pagina di primo accesso al link https://scuola.er-go.it
Per assistenza tecnica: Help desk Tecnico ER.GO tel. 051-0510168;  e-mail: dirittostudioscuole@er-go.it

Per l'a.s. 2023/24  l'utente può essere assistito gratuitamente dai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati con l'Azienda regionale ER.GO, il cui elenco è pubblicato si ER-GO.
Nel Comune di Portomaggiore i CAF convenzionati sono i seguenti:
- CGIL VIA ROMA, 79 0532320427 
- CGN VIA UGO BASSI, 7 0532320147 
- CISL VIA GARIBALDI 37 0532/81126

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: + 39 0532.323.313

Unità organizzativa responsabile

Ufficio servizi educativi e scolastici

Piazza Giuseppe Verdi 22

Allegati

Ultimo aggiornamento: 22/03/2024, 14:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri