Organizzare eventi e manifestazioni

  • Servizio attivo

Per organizzare un evento, una sagra in occasione di ricorrenze, una manifestazione o uno spettacolo nel territorio dell'Unione Valli e Delizie.

Richiedi online
Organizzare eventi e manifestazioni
Didascalia

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chiunque sia interessato ad organizzare un evento, dal più piccolo al più grande.

Come fare

Per agevolare l'organizzatore di un evento, l'iter del procedimento è stato raggruppato in un unico punto di accesso, individuato presso la Polizia Locale dell'Unione, dove rivolgersi per avere tutte le informazioni del caso.

La modulistica è disponibile in diversi formati:
- puoi accedere direttamente all'accesso unitario regionale tramite le credenziali SPID;
- puoi compilare la modulistica online ed inviarla senza spostarti;
- puoi scaricare il file pdf e compilarlo per poi inviarlo o consegnarlo al protocollo Unione.  
Per le imprese (ad esempio per lo spettacolo viaggiante o spettacoli pirotecnici), l'utilizzo dell'accesso unitario è obbligatorio.

segui questo link 

Cosa serve

L'organizzatore può contattare la Polizia Locale e fissare un appuntamento per un primo incontro. 
Durante l'incontro compileremo insieme una scheda che riassume tutto quello che l'associazione vorrebbe organizzare (scheda preliminare). Inoltre, compileremo la tabella del rischio, per poter classificare l'evento.
Per fissare l'appuntamento è possibile telefonare al Comando o Distacccamenti, oppure prenotarsi in autonomia sull'agenda online.
Se non riteni necessario l'incontro, puoi inviare direttamente la scheda preliminare e tabella del rischio. Trovi i moduli in fondo a questa pagina. 
Puoi sempre contattarci per accertarti quali documenti sia necessario trasmettere e le scadenze

Cosa si ottiene

Nel caso in cui venga fatto l'incontro preliminare, verranno date le prime indicazioni su cosa fare e a chi rivolgersi. Verrà rilasciato un elenco con i documenti da presentare (una check-list), i nominativi e uffici da coinvolgere, oltre alla data entro la quale tutta la documentazione dovrà essere presentata.

Nel caso riteniate di procedere in autonomia, quando ricevermo la scheda preliminare e la tabella del rischio, vi verrà inviata la comunicazione di avvio del procedimento, con indicati i documenti che dovrete produrre e la data entro cui procedere.

Tempi e scadenze

A seconda del tipo di evento che si intende organizzate, la documentazione completa deve essere depositata:
- almeno 15 giorni prima per eventi che possiamo definire "semplici" (A: potenziale afflusso al di sotto delle 200 persone contemporaneamente; durata non superiore ai 3 giorni consecutivi; classe di rischio basso o medio);
- almeno 20 giorni prima per eventi che possiamo definire "medi" (B: potenziale afflusso al di sotto delle 500 persone contemporaneamente; durata non superiore ai 5 giorni consecutivi; classe di rischio medio o elevato);
- almeno 40 giorni prima per eventi complessi (C: potenziale afflusso al di sopra delle 5000 persone contemporaneamente; classe di rischio medio o elevato);.
Il regolamento per lo svolgimento di manifestazioni temporanee stabilisce tipologie di eventi e scadenze.

Accedi al servizio

Parte della modulistica è accessibile mediante Accesso Unitario. Solo se non sei un'impresa, è possibile scaricare il modello pdf per la consegna o invio al protocollo, oppure procedere con la compilazione del modello online.

Richiedi online

Ulteriori informazioni

Valuta quello che vorresti organizzare all'interno della manifestazione a cui stai pensando.
Qui trovi una breve spiegazione dei documenti da presentare in base all'argomento scelto e le modalità - Organizzare eventi e manifestazioni - Unione dei Comuni Valli e Delizie

Condizioni di servizio

Contatti

Centralino Comando: +39 0532.330.301
Telefono distaccamento Portomaggiore: +39 0532.323.242

Unità organizzativa responsabile

Corpo di Polizia Locale

Portomaggiore, Via Fiume 3

Ultimo aggiornamento: 23/05/2024, 10:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri