Iscrizione Biblioteca comunale Peppino Impastato

  • Servizio attivo

La Biblioteca comunale svolge una funzione di centro informativo e di supporto alla formazione permanente.

Iscrizione Biblioteca comunale Peppino Impastato
Didascalia

A chi è rivolto

La Biblioteca è aperta a tutti i cittadini, anche ai non residenti, e offre un servizio gratuito.

Descrizione

La Biblioteca offre a tutti i cittadini pari opportunità di informazione, completa per pluralità di studi, discipline e opinioni, dando così i mezzi per lo sviluppo del senso critico e del dibattito democratico;
Assicura la fruizione, l'incremento e la valorizzazione del patrimonio librario, periodico a stampa, audiovisivo, archivistico e d'informazione fornito dai moderni strumenti di comunicazione, tenendo conto delle esigenze di tutte le fasce di utenti;
Mette a disposizione materiali e strumenti d'informazione e comunicazione, possibilmente con tecnologie avanzate, per rendere effettivo il diritto all'educazione permanente, all'aggiornamento professionale e culturale, allo studio;
Realizza attività e iniziative culturali che promuovano ed integrino l'uso del libro, dell'audiovisivo e di ogni altro mezzo di comunicazione da parte dei cittadini, sia per un proficuo impiego del proprio tempo libero sia a scopo di studio e di documentazione o ricerca.

La biblioteca assicura ai propri utenti

  • consultazione dei materiali posseduti;
  • prestito di documenti cartacei e multimediali;
  • prestito intersistemico gratuito dalle biblioteche della provincia di Ferrara;
  • prestito interbibliotecario dalle biblioteche di tutta Italia, alle condizioni economiche richieste dalla biblioteca prestante;
  • accesso alla rete;
  • utilizzo di una postazione informatica; wi-fi;
  • occasione di relazioni interpersonali ed organizzazione di eventi culturali;
  • conoscenza e confronto fra culture e lingue diverse;
  • accesso ad altri servizi informativi non bibliotecari;
  • fornitura e distribuzione di documenti cartacei.
Il servizio è affidato a CIDAS Cooperativa Sociale a R.L.

Come fare

Per accedere ai servizi bibliotecari è necessario iscriversi. La tessera è il documento indispensabile per accedere a tutti i servizi della Biblioteca.
Per iscriversi è necessario presentarsi in Biblioteca negli orari di apertura, non occorre prendere appuntamento.
La tessera della Biblioteca consente l'accesso al Polo bilbiotecario ferrarese

Cosa serve

Documento di identità valido e codice fiscale.

Cosa si ottiene

Tessera della Biblioteca e accesso al prestito di tutto il Polo Ferrarese. 

Servizi on line per le biblioteche del Servzio Biblioteche

Previa iscrizione è possibile:
- Richiedere on line un libro in prestito o in lettura
- Prenotare un libro che risulta in prestito ad un altro lettore
- Esaminare la propria situazione relativa ai prestiti in corso, alle richieste di prestito, alle prenotazioni, ai prestiti interbibliotecari;
- Prorogare i prestiti in scadenza;
- Cancellare le richieste di prestito e prenotazioni che non interessano più;
- Suggerire l'acquisto di un documento alla biblioteca;
- Esaminare le proposte di acquisto e vedere la situazione dei documenti suggeriti;
- Salvare le ricerche bibliografiche, consultarle e attivarle;
- Compilare e consultare una bibliografia personalizzata;
- Cambiare la password.

Prestito Digitale - Polo Bibliotecario Ferrarese
Per prenotare un documento, e/o per accedere al prestito digitale di e-book, è necessario attivare il login dal tasto “ACCEDI” che chiederà il nome UTENTE sul sito del Polo Ferrarese, che consiste nel numero utente attribuito dalla biblioteca in cui è stata effettuata l'iscrizione (condizione necessaria per l'accesso ai servizi digitali è essere iscritti in una biblioteca del sistema UNIFE) e una PASSWORD che può essere impostata al primo accesso. Questo servizio è attivo dal 24 giugno 2015, e consente di prendere in prestito e leggere gratuitamente libri dalle biblioteche di Ferrara e Provincia a qualsiasi ora del giorno e della notte, tutti i giorni, feste incluse, senza muoversi da casa. E' sufficiente accedere al catalogo online del Polo Bibliotecario Ferrarese e scaricare il volume prescelto sul proprio ereader, sul computer, sul tablet o anche sullo smartphone.
Le due piattaforme digitali di riferimento sono MLOL - Media Library Online e Rete Indaco.
Il prestito digitale ha la durata di 15 giorni, e non è prorogabile.

Tempi e scadenze

La tessera della Biblioteca non ha scadenza

Accedi al servizio

Recarsi presso la Biblioteca negli orari di apertura.

Uffici Biblioteca Comunale Peppino Impastato

Corso Vittorio Emanuele II 75

Condizioni di servizio

Contatti

Biblioteca: +39 0532.323.246

Unità organizzativa responsabile

Uffici Biblioteca Comunale Peppino Impastato

Corso Vittorio Emanuele II 75

Ultimo aggiornamento: 25/06/2024, 15:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri