Il primo appuntamento si svolgerà mercoledì 23 aprile alle ore 17.00 presso Ripapersico, nell'ex teatrino parrocchiale.
Verrà proiettato il filmato ricordo del bombardamento di Ripaperisco - "Ricordare - 80 anni dopo".
A seguire, alle ore 18.00 posa della Corona presso le ex scuole di Ripapersico.
Giovedì 24 aprile alle ore 10.30 presso Piazza XX Settembre la Scuola primaria si esibirà con canti dedicati alla Liberazione. A seguire deposizione della corona presso il Monumento di Piazza XX Settembre.
Giovedì 24 aprile alle ore 17.00 presso il Parco Alfonso Prati si terrà la deposizione della Corona presso il Monumento ai Caduti Civili con una rappresentanza delle studentesse e degli studenti dell' IISAP R. L. Montalcini.
Lo stesso giorno alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare - Residenza Municipale - "Voci di Libertà" illustrazione del progetto realizzato dalle alunne e dagli alunni dell'IISAP Montalcini. Esposizione delle ricerche svolte dedicate alla Liberazione del territorio portuense.
A cura di ANPI - Sezione Portomaggiore.
Lunedì 28 aprile ore 12.00 presso la Sala Consiliare - "Donne Resistenti" scene e storie ispirate e tratte da "Immobili" di Giulio Costa con Elsa Bossi e Giulio Costa.
A cura di Ferrara Off.
Con le studentesse e agli studenti della Scuola secondaria di primo grado.
Venerdì 25 aprile si svolgeranno le Cerimonie di deposizione delle Corone presso i Monumenti del territorio:
8.45 Portoverrara
9.00 Maiero
9.20 Sandolo
9.40 Gambulaga
10.10 Runco
10.30 Quartiere
10.45 Portorotta
11.00 Cippo della Gnola
11.40 Monumento ai Sacerdoti vittime della II Guerra Mondiale presso via Cuoco
12.00 – Monumento ai Carabinieri –via Ghana.