Calendario delle iniziative per il 79° Anniversario della Liberazione a Portomaggiore

Dettagli della notizia

Il Comune di Portomaggiore in collaborazione con gli Istituti Scolastici e le Associazioni del territorio propone un calendario di incontri e appuntamenti dedicati al 79° anniversario della Liberazione a Portomaggiore.

Data:

9 aprile 2024

Calendario delle iniziative per il 79° Anniversario della Liberazione a Portomaggiore
Didascalia

Il primo appuntamento si svolgerà mercoledì 17 aprile alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare verrà presentato il racconto di Silvia Belcastro La disfida dei calamai, inserito nell' antologia Giro d'Italia in 80 racconti – Affiori Edizioni. Anche in questo caso protagoniste dell'incontro le scuole del territorio che dialogheranno con l'autrice. 

Giovedì 18 aprile alle ore 11.00 si terrà presso via Cà del Gallo la deposizione della corona e l'inaugurazione del pannello informativo realizzato in collaborazione con l'Associazione Linea Gotica - Officina della Memoria. L'Associazione si è occupata della ricerca e della curatela del pannello informativo insieme ad una classe di studentesse e studenti dell' IISAP R. L. Montalcini. Letture del Gruppo di Lettura “Chiave di Lettura”.

Venerdì 19 aprile alle ore 9.30 presso il Parco Alfonso Prati si terrà la deposizione della Corona presso il Monumento ai Caduti Civili. Interverranno gli studenti dell' IISAP R. L. Montalcini. Lo stesso giorno alle ore 10.30 in Piazza Umberto I la scuola primaria si esibirà con canti dedicati alla Liberazione. A seguire deposizione della corona presso il Monumento di Piazza XX Settembre.

Sabato 20 aprile alle ore 11.00 presso il Cippo La Gnola si terrà la cerimonia pubblica di deposizione della Corona presso il Monumento ai Caduti Civili. Letture del Gruppo di Lettura “Chiave di Lettura”. Anche in questa occasione come per Cà del Gallo verrà inaugurato il pannello informativo dedicato alla strage della Gnola realizzato dall'Associazione Linea Gotica con le scuole del territorio.

Giovedì 25 aprile si svolgeranno le Cerimonie di deposizione delle Corone presso i Monumenti del territorio: 9.00 Portoverrara, 9.20 Maiero, 9.40 Sandolo, 10.00 Gambulaga, 10.30 Runco, 10.50 Quartiere, 11.10 Portorotta, 11.30 – Monumento ai Carabinieri –via Ghana, 11.50 Monumento ai Sacerdoti vittime della II Guerra Mondiale presso via Cuoco. 

A chiudere le iniziative venerdì 3 maggio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale Peppino Impastato si terrà l'incontro organizzato da Anpi – sezione di Portomaggiore e la presentazione del documentario Memorie dal Popolo di Rita Bertoncini. Parteciperanno Rita Bertoncini e Cinzia Romagnoli. Il documentario è prodotto da Lega Coop Estense in collaborazione con Arci Ferrara APS nell'ambito di un progetto sulla memoria del Novecento sostenuto dalla Regione Emilia – Romagna. 
L'iniziativa è aperta a tutte e a tutti e non sarà necessaria la prenotazione.

Ultimo aggiornamento: 08/05/2024, 10:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri