Biblioteca Comunale Peppino Impastato

La Biblioteca Comunale dispone di un patrimonio di circa 38.000 volumi, di carattere prevalentemente generale e moderno, e circa 1200 film in DVD. Fa parte del Polo bibliotecario ferrarese.

Biblioteca Comunale Peppino Impastato

Descrizione

Dal 22 settembre 2018 la Biblioteca è intitolata alla memoria di Peppino Impastato.                              La Biblioteca Comunale di Portomaggiore, è disposta sui due piani del palazzo, con sale di lettura/consultazione e libri di saggistica e letteratura, compresi il fondo di Storia Locale e alcuni fondi donati alla Biblioteca (Fondo Pasini, Fondo Brina, recentemente Fondo Malisardi) al primo piano; ingresso con reference, sala dei generi (giallo, avventura, libri rosa), Sala ragazzi e Saletta Giovani adulti al piano terra.
Dispone di una postazione internet al pubblico e wi-fi gratuito su tutta l’area della biblioteca.
La Biblioteca acquista, raccoglie, ordina e mette a disposizione del pubblico il materiale sia documentario che multimediale; il personale della Biblioteca assiste e consiglia gli utenti nella scelta dei libri, esegue ricerche bibliografiche in base alla richieste ricevute, partecipa al prestito intersistemico, all’interno del Polo Ferrarese, ed effettua richieste di prestito interbibliotecario.
Collabora con associazioni locali all’organizzazione di iniziative, incontri, corsi, laboratori e rassegne cinematografiche.


Servizi

Il Servizio Cultura si occupa della valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del nostro paese, dell'organizzazione di eventi, mostre, spettacoli, incontri, laboratori, attività educative e formative nell'ambito culturale. Cura i rapporti con le associazioni culturali.
L'assessorato alla Cultura collabora con la gestione di manifestazioni fieristiche e di promozione turistica del Comune, la progettazione e la realizzazione di eventi, mostre, reading, iniziative culturali in stretta cooperazione con le associazioni locali.

Modalità di accesso

La Biblioteca è accessibile e attrezzata per persone con disabilità.
Accesso libero

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele II 75

Orario per il pubblico

Lunedì - venerdì 9.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30
Sabato 9.00 - 13.00 (esclusi i sabati del mese di luglio e del mese di agosto)
La Biblioteca sarà inoltre chiusa dal 12 al 17 agosto 2024.

Contatti

Biblioteca: +39 0532.323.246

Ultimo aggiornamento: 25/06/2024, 15:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri